Prende il via un nuovo appuntamento all’interno del blog De..Gusto che ci porterà a conoscere più da vicino le ricette tradizionali della Toscana, andando direttamente in cucina a “rubare” i segreti dello chef. Ad accompagnarci in questo gustoso viaggio un grande gourmet come Gianni Papini patron del ristorante Da Alighiero. Ospite della prima puntata un secondo piatto di grande corpo e sapore come l’anatra in porchetta.
INGREDIENTI
2 petti d’anatra disossati (1,200kg)
5 spicchi d’aglio (affettati finissimi)
2 cucchiaini di finocchio selvatico
2 gambi di rosmarino
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Condire i petti d’anatra all’interno con le spezie, finocchio e rosmarino, arrotolarli e legarli con filo per arrosto. Riscaldare l’olio in un tegame, insieme all’aglio, rosolare i petti da tutti i lati. Sfumare poi solamente con acqua e coprire i petti fino a metà tegame. Cuocere per circa un’ora e mezza. Infine fare riposare l’anatra per 30 min., affettarla e servirla.
ABBINAMENTO VINO
In abbinamento proponiamo uno Smeriglio dell’Azienda Baracchi, sangiovese 100% che si sposa perfettamente con carni succulente, arrosti di cacciagione e formaggi stagionati.
Nessun commento:
Posta un commento