mercoledì 10 novembre 2010

DE..GUSTO CHIANTI RISERVA D.O.C.G. FATTORIA TERRANUOVA

Tutto questo è Fattoria Terranuova, importante realtà produttiva del territorio valdarnese, che per la rubrica De..Gusto presenta un ottimo Chianti Riserva d.o.c.g. 2006 in abbinamento al tradizionale “Stufato alla Sangiovannese”.

FATTORIA TERRANUOVA

Chianti Riserva d.o.c.g. 2006

L'AZIENDA
Dal 1989 l’imprenditore Renato Trippi conduce l’Azienda Agraria Fattoria Terranuova, una delle realtà produttive del territorio valdarnese, che affonda le sue radici nelle basi poste dalle famiglie “Barone Ricasoli” e “Marchesi Canevaro”.
I terreni ed il centro aziendale della Fattoria Terranuova  ricadono interamente nel Comune di Terranuova Bracciolini, alle pendici del Pratomagno, per una superficie di 130 ettari.
I terreni, prevalentemente collinari, di medio impasto e di varia natura, rappresentano l’habitat ideale per la coltivazione della vite e la produzione di uve di qualità, quali Sangiovese, Malvasia del Chianti, Trebbiano Toscano e Canaiolo Nero, dando così origine ad un eccellente Chianti d.o.c.g., ad ottimi vini Igt Toscano rosso e bianco, alla “Grappa dell’Inferno” ed  al pregiato  Vin Santo del Chianti.
Nella cantina dell’Azienda, dotata di una capacità di oltre 6.000 ettolitri e di una vinsantaia di circa 80 ettolitri,  con una potenzialità di circa 200/300 mila bottiglie, si svolge il ciclo completo di produzione del vino, dalla vinificazione all’imbottigliamento, passando per l’invecchiamento in medie botti di rovere.
Nel cuore della Fattoria Terranuova si trova inoltre un allevamento di bovini a prevalenza di razza Chianina (circa 140 capi) iscritta all’albo genealogico con relativa trasformazione e vendita; quindi oltre ai vini e ad un eccellente Olio Extra Vergine di Oliva, l’azienda produce carni di alta qualità che vengono vendute presso il proprio punto vendita “Negozio della Salute”, garantendo la loro tracciabilità e genuinità.

Il VINO
Il Chianti Riserva docg 2006 è un vino ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese e da piccole quantità di Canaiolo nero, Trebbiano Toscano e Malvasia. I vigneti, tutti accorpati, sono orientati a mezzogiorno, particolarmente adatti a produrre uve di alta qualità che donano al vino eccellenti caratteristiche gusto-olfattive (vedi “L’annuario dei Migliori Vini d’Italia 2010” di Luca Maroni” 84/100).

CARATTERISTICHE

•        Zona di produzione: Terranuova Bracciolini (AR)
•        Uvaggio: 85% Sangiovese – 5% Canaiolo Nero – 8% Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti – 2% altre uve a bacca rossa.
•        Altitudine: 170/250 m s.l.m.
•        Sistema di allevamento: spalliera, guyot e cordone speronato.
•        Periodo di vendemmia: dall’ultima settimana di settembre a metà ottobre.
•        Maturazione: vasche di cemento e contenitori in acciaio inox.
•        Affinamento:  in botti di rovere per circa 12 mesi, in bottiglia per 6 mesi.
•        Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.

ABBINAMENTI
Si abbina molto bene con arrosti e carni alla brace, cacciagione e  formaggi stagionati. Inoltre, in occasione del progetto “Un vino per lo Stufato alla Sangiovannese”, presieduto da una commissione di Degustatori Ufficiali A.I.S. di Arezzo, abilitati per l’abbinamento cibo-vino, il Chianti Riserva d.o.c.g. 2006 è stato selezionato tra i primi quattro vini che hanno creato l’abbinamento più “armonico”.
PARERE DELL’ENOLOGO
Si presenta di un colore rosso rubino di buona intensità con riflessi granati. Un bouquet deciso colpisce l’olfatto, regalando profumi di frutta rossa matura accompagnati da alcune note di speziatura, queste ultime esaltate dal passaggio in botti di rovere. Gusto morbido e fine.
Vino equilibrato, di buona struttura con tannino ben bilanciato.

PREZZO INDICATIVO
Euro 9,90 a bottiglia (al pubblico)

CONTATTI
Fattoria Terranuova di Renato Trippi
V.le Piave, 6
52028 TERRANUOVA B.NI (AR)
Tel e fax: 055 9738130
www.fattoriaterranuova.it    
e-mail: info@fattoriaterranuova.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Nessun commento:

Posta un commento