giovedì 11 novembre 2010

DE..GUSTO DA ALIGHIERO


Per la nuova puntata della rubrica De..Gusto abbiamo lasciato le mura della città spingendoci verso la Valtiberina, alla ricerca di un locale tipico in cui riscoprire i sapori tradizionali della cucina toscana. Incastonato all’interno del grazioso paese di Anghiari, uno dei borghi più belli d’Italia, il ristorante Da Alighiero ci ha deliziato con pietanze tutte fatte in casa, dalla pasta, al pane fino ad arrivare ai dolci in un’escalation sublime per gli occhi ed il palato. Il titolare Gianni Papini,  con l’ausilio della bravissima cuoca Silvia, ha come “mission” quella di riproporre i classici piatti toscani rivisitandoli per esaltarne sapori e profumi, il tutto con materie prime rigorosamente locali. Si parte con antipasti tipici quali bruschette e salumi, pecorini toscani, con alcune sfiziosità come l’arancio condito con rucola, parmigiano e finocchio oppure il pan brioche caldo con verdure di stagione. I primi piatti variano dalle zuppe, come la ribollita o la pappa al pomodoro, per arrivare ai ravioli di patate al sugo fino alla polenta con baccalà al latte. I secondi di carne spaziano dai bocconcini di filetto al rosmarino, al fegato in padella con salvia per finire con un gustoso prosciutto di maiale in salsa con vinsanto. Il sipario lo tirano gli straordinari dolci, rigorosamente fatti in casa, come il semifreddo con pistacchi e uvette, oppure la buonissima crema al mascarpone senza dimenticare il delizioso cioccolatino, anch’esso creato dall’abilità dello chef, compagno perfetto del conclusivo caffè.

DE..GUSTO CONSIGLIA
Vista e considerata la lunghezza ed eterogeneità del menù alla carta abbiamo deciso di assaggiare più pietanze, cominciando dallo sfizioso pan brioche caldo con verdure di stagione (davvero sublime) oltre a bruschette calde ed un misto di pecorini toscani. Come primo la scelta è caduta su un tris di assaggi: Bringoli ai porcini, Cappello d’alpino con burro caldo e tartufo e, per finire, un Risotto di farro mantecato con formaggio di fossa. A seguire una ricetta della casa come il Petto d’anatra porchettato, che si sposa perfettamente  con l’Ardito Baracchi 2003 consigliatoci dal sig. Papini. Per finire, in quanto possessori della “tessera del goloso”, abbiamo voluto esagerare con un triplice dolce: Zuccotto della Silvia, un morbido pan di spagna con mandorle e noci, Panna cotta con purea di frutta fresca di stagione ed una mousse al cioccolato con crema di mascarpone, con una vela di biscotto tutto fatto in casa.


CONTATTI
Ristorante Da Alighiero
Via Garibaldi, 8
52031 Anghiari (Ar)
Tel. 0575/788040
Email.  rist-daalighiero@libero.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Nessun commento:

Posta un commento